top of page

Osteria COSTA D'ORO. Un Pranzo da Dimenticare a Rovetta

Immagine del redattore: luca scainelliluca scainelli

Vorrei essere smentito, vivo in un territorio mediocre dal punto di vista culinario. Non è una mia idea, tutto è basato su caratteri oggettivi. Amo i miei paesi. Vorrei essere smentito. Un Pranzo da Dimenticare a Rovetta

Un Pranzo da Dimenticare a Rovetta
Un Pranzo da Dimenticare a Rovetta

Un Pranzo da Dimenticare a Rovetta

Durante una recente visita a Rovetta, in provincia di Bergamo, ho avuto l'occasione di sperimentare un pranzo che purtroppo non rimarrà nei miei ricordi per motivi positivi.

Le Bevande

Il pasto è iniziato con un bicchiere di Vermentino, ma, con mio grande disappunto, il vino emanava un odore sgradevole, privo dei tipici profumi fruttati e floreali che ci si aspetterebbe da un buon Vermentino. Anche il Lugana, un altro vino che ho ordinato per accompagnare il pasto, mancava del suo caratteristico bouquet aromatico. Mi sono chiesto chi è tanto sprovveduto da mettere in carta certi vini.

Non solo il vino ha deluso le aspettative, ma anche l'acqua, che avrebbe dovuto pulire il palato, emanava un odore poco gradevole. Colpa del bicchiere.

Il Piatto Principale

Il piatto che ho scelto era composto da moscardini e seppie affogati nel pomodoro. Purtroppo, la preparazione del piatto non ha saputo valorizzare i sapori del mare, risultando in un'esperienza culinaria deludente. Ho visto solo pezzi di seppia tagliati come fossero cibo per fido, fra l’altro la cottura è andata ben oltre il sopportabile. Di moscardini nemmeno l'ombra. Il pomodoro deve essere un accompagnamento al pesce. Ne serve poco per lasciare spazio ai sapori.

Considerazioni Finali

Questo pranzo a Rovetta è stato un esempio di come, talvolta, le aspettative gastronomiche possono essere disattese. La cosa incredibile è che nonostante abbia sottolineato il fotto che i piatti non andavano bene, la signora non mi abbia chiesto spiegazioni, le avrei date a gratis. Mi rendo conto che andrebbero fatte pagare. Tuttavia, sono fiducioso che, con un po' di fortuna, -che non esiste in cucina- la mia prossima esperienza culinaria in Valle Seriana sarà più soddisfacente.


©2024 Luca Scainelli

bottom of page