top of page

Circondato da bella gente anche se un po' rifatta "Giacomo" a Milano merita una visita.

A Milano, da Giacomo, basta la vicinanza dei libri per rendere una serata speciale.

Da Giacomo
RISOTTO CON OSSOBUCO

Quando le portate escono frenetiche, chi deve assaggiare il piatto non lo fa. Ne deriva l'uovo e il risotto poco salati. Il risotto da trenta euro non può essere servito insipido. Ma qui da Giacomo a Milano la gente è molto concentrata nell'apparire, non si giustificherebbero tante donne, giovani e dai capelli bianchi, rifatte in faccia. Ho il sospetto che tutte prima o dopo il viso si siano ritoccate anche il culo e le tette, ma di questo potranno godere i mariti, fidanzati o gli amanti, dalla mia postazione vedevo il viso. E' il mio compleanno, mi sembra di essere al festival del botulino. Non ho nulla contro il rifacimento estetico, senza esagerare, altrimenti sembra di essere al cinema mentre proiettano joker.

da giacomo

Ho scelto questo bistrot, il ristorante è a pochi metri di distanza, perchè le pareti sono ricoperte da libri in una libreria antica. E' un piacere consumare cibo e bere vino circondati da libri e bella gente, capita raramente. I camerieri sono molto gentili e si muovono cercando di evitare collisioni - lo spazio vitale è limitato dai troppi tavoli -.La troppa gente fa diventare questo posto simile alle cene dei coscritti. Per mangiare un risotto con la giusta distanza fra un tavolo e l'altro quanto dovrebbe costare, mi chiedo.

da giacomo bistrot
MANGIARE FRA LIBRI C'E' UN VALORE AGGIUNTO

Al risotto mancava il sale, mentre l'osso buco era ben fatto, anche l'uovo da €23 era senza sale. La lista dei vini ricca di bottiglie molto care - non costose - perchè il ricarico è eccessivo. Ho bevuto due calici pagati il primo €22, il secondo €16. Facendo i conti della serva: se con una bottiglia si fanno sette calici dal primo vino, che era un Sassella base Nino Negri, fanno €154 per un costo massimo di €20. Come dimostrato mi pare che sul vino si va giù pesante. A proposito delle due fotografie che ho deciso di pubblicare: il risotto è quello che ho mangiato mentre il locale è leggermente diverso da quello che vedete, si assomiglia ma in un locale pieno di gente era impossibile fare una fotografia decente, accontentiamoci.


©2025 Luca Scainelli

Comments


bottom of page