top of page

Errante del gusto. Riflessioni, progetti, sogni per il nuovo anno. Benvenuto 2025

Immagine del redattore: luca scainelliluca scainelli

errante del gusto

errante del gusto
ERRANTE DEL GUSTO BIMESTRALE SU AMAZON

Agli inizi la televisione era un arma di distrazione di massa, oggi lo è diventato il cellulare, propaggine del nostro corpo. Dentro c'è la nostra vita attraverso quelle fotografie artefatte quasi mai reali che abbiamo l'illusione ci possano rappresentare. In realtà essendo state pensate non hanno nulla di reale, è tutta una finta, non raccontano nulla di come stiamo veramente, se stiamo soffrendo oppure siamo felici, incazzati o delusi. Se abbiamo fame, sonno, cosa abbiamo in testa, se il lavoro ci gratifica o se vogliamo cambiarlo, se un amico ci ha delusi oppure la fidanzata è innamorata di noi o dei nostri soldi.


L'anno comincia con la pubblicazione del mio primo libro. Dal 4 Gennaio su Amazon in tre formati. Amo la carta, scrivere e comunicare attraverso le parole. La distrazione accompagnata dalla troppa informazione effimera e ripetitiva, tipo "la classifica dei migliori ristoranti di tutto il mondo", le ricette definitive di ogni piatto esistente sulla Madre terra. E' diventato tutto buono, i vini sono tutti premiati, le pizzerie, i ristoranti, gli hotels, le terme, i paesaggi, i laghi, i luoghi tropicali e le città, ormai è tutto descritto come se vivessimo nel posto dove se esci la sera a cena hai la certezza di dormire sereno la notte.


Le stroncature non esistono più, a leggere quello che si scrive viviamo in un mondo idilliaco, il problema è quando si vive la realtà. E' qui che cominciano i problemi. Nelle pizzerie, anche quelle super premiate c'è la possibilità che la pizza sia cruda, il vino indigesto e i vestiti impregnati di odori di cui si farebbe volentieri a meno. Tutti sono diventati esperti di cibo, parole come: tradizione, piatto tipico, territorio, sono sulla bocca di tutti quelli che vogliono sembrare autentici. Esperti di cucina senza avere mai cucinato una frittata, sembra che sappiano cucinare solo perchè sui social e alla tv frantumano gli zebedei con migliaia di ricette. Non è che se uno guarda come si fa un piatto automaticamente lo saprà poi replicare, lavorano di fantasia. In pochi raccontano che vanno a mangiare nelle paninoteche americane, guai, non si può dire, nel frattempo continuano ad aprire, vuole dire che qualcuno ci va. Non ho nulla contro le catene, ogni tanto ci vado per testarne la qualità, ma almeno smettiamo di essere dei profondi conoscitori di tutto il commestibile, non è cosi perchè se poi faccio domande non mi sanno rispondere nello specifico e divento subito inadatto alla discussione raccontando la verità che nessuno vuole sentirsi dire.


Durante le feste mi è capitato di assaggiare il panettone di Dolce & Gabbana che fa preparare da Fiasconaro in Sicilia a Castelbuono. Valutando prezzo-qualità non ci siamo proprio. Molti pensano che se un prodotto costa molto deve per forza essere migliore di un altro che magari costa meno. Non è sempre cosi. Prima di tutto bisogna aver assaggiato almeno un centinaio di panettoni per poter esprimere un giudizio equilibrato. Non basta la televisione o la grande marca, o peggio ancora il sentito dire. Invitato ad un'aperitivo in un locale non tanto lontano da casa mia mi viene servito salmone a fette. Dall'odore che aveva sembrava dissotterrato dal cimitero dei salmoni abbandonati, i commensali l'hanno gradito assai finendolo tutto. Ma parliamo di cose belle, voglio iniziare il nuovo anno con buoni propositi. Ho tanti progetti in testa, l'idea per il nuovo libro, i ristoranti da testare, le cantine da visitare, gli eventi ai quali non si può mancare, il cobo da scovare, quello raro. Anche questo anno mi concentrerò sul giornale bimestrale, lo trovate su Amazon -, dove andrò a pubblicare tutto quello che ho trovato di curioso, buono, meno buono. Qualche articolo lo pubblicherò anche sul blog. Vorrei aumentare le registrazioni per il podcast ma vedremo se troverò una formula che mi stimola. Tanto lavoro, tanti chilometri sempre sulle ali dell'entusiasmo alla ricerca di prodotti, vini persone che mi fanno stare bene, lontano dalle marchette di cui siamo preda ogni giorno da troppo tempo, è ora di cambiare. L'informazione fatta con impegno e libertà va pagata per essere vera.


Buon anno


©2024 Luca Scainelli

bottom of page