
La Strada Statale 14, conosciuta anche come Costiera Triestina, rappresenta una delle arterie di accesso a Trieste, collegando da est a ovest Sistiana a Miramare. Questo tratto, che si estende per circa 11 chilometri e costruito agli inizi del 1900, offre uno spettacolo suggestivo con la sua vista sull'alto Adriatico e sulle scogliere carsiche. Partendo da Sistiana, rinomata località balneare apprezzata per il suo mare limpido, le spiagge sabbiose e la rigogliosa vegetazione, si scende dolcemente fino al livello del mare a Barcola, bivio Miramare. Lungo la Costiera lo sguardo è rapito da un panorama spettacolare sul Golfo di Trieste da un lato e sulle rocce del Carso dall'altro. Il percorso attraversa tre gallerie: una denominata "galleria naturale", scavata direttamente nella roccia carsica, e due che sottopassano il parco del Castello di Miramare. In camper, è possibile percorrere questa strada senza particolari difficoltà. La carreggiata è sufficientemente ampia e lungo il percorso sono presenti diverse aree di sosta dove ci si può fermare per ammirare il paesaggio o fare una pausa.
trieste in camper
Costruito nella seconda metà del 1800 per l'arciduca Massimiliano d'Asburgo e la moglie Carlotta del Belgio, il Castello di Miramare è un'opera architettonica in pietra d’Istria che incarna lo stile eclettico dell'epoca, mescolando influenze gotiche, rinascimentali e orientali. Circondato da un parco di 22 ettari realizzato dall'architetto Carl Junker, doveva essere una stazione sperimentale di rimboschimento e di acclimatazione di specie botaniche rare.
Tappa d’obbligo Trieste, città di mare e di confine, che affascina con la sua atmosfera mitteleuropea e il suo melting pot di culture. Un porto storico, un centro ricco di palazzi eleganti e caffè letterari, un'anima mitteleuropea che si mescola a quella italiana.
A pochi chilometri da Triste e Miramare la Grotta Gigante, situata sull'altipiano del Carso, è la più grande grotta turistica contenente la sala naturale più ampia al mondo: un singolo vano alto circa 114 metri, lungo 280 metri e largo 76,3 metri, inserita nel Guinness dei primati dal 1995.
dalla redazione
Comentarios